Zucchine farcite ai gamberetti

In evidenza su: Piatti Principali

Le zucchine ripiene di gamberetti sono un antipasto fresco e leggero, ideale per chi ama i sapori del mare. Dopo aver lessato le zucchine, si svuotano per creare delle barchette pronte per il ripieno. I gamberetti brevemente sbollentati si mescolano con una salsa a base di maionese, ketchup e tabasco, insaporiti con scalogno e maggiorana fresca. Il risultato è un piatto raffinato da decorare con bucce di limone tagliate sottili e foglie di maggiorana. Perfetto per stupire i tuoi ospiti.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 27 May 2025 17:03:31 GMT
Due zucchini con shrimp e crema. Salvalo
Due zucchini con shrimp e crema. | mammamiacucina.com

Queste zucchine ripiene di gamberetti sono perfette per chi cerca un antipasto fresco ma anche per una cena leggera in famiglia Le zucchine diventano soffici e dolci dopo una breve lessatura mentre il ripieno di gamberetti e salsa cremosa regala una combinazione irresistibile Croccanti all’esterno e ricchi di gusto dentro mi riportano subito alle estati passate a casa dei miei genitori quando la cucina si riempiva del profumo delle erbe fresche del nostro giardino

Ho scoperto questa ricetta durante una vacanza sulla costa Ho iniziato a proporla ogni volta che volevo stupire gli ospiti con qualcosa di raffinato ma semplice Da allora non manca mai nei miei menù estivi

Ingredienti

  • Gamberetti sgusciati: donano sapore marino fresco Scegli quelli piccoli e già puliti per velocizzare
  • Zucchine medie: sono la base Ideale usare quelle sode e non troppo grandi perché mantengano la forma in cottura
  • Limone: la scorza grattugiata e le strisce sottili aggiungono profumo agrumato Scegli limoni non trattati
  • Maionese: per la cremosità Puoi prepararla in casa per un gusto più genuino
  • Ketchup: aggiunge dolcezza ed equilibra la salsa Scegli un ketchup senza zuccheri aggiunti per un sapore più naturale
  • Tabasco: qualche goccia dona un tocco vivace Va dosato secondo quanto piacciono le note piccanti
  • Scalogno tritato: rende la salsa più aromatica Lo scalogno dovrebbe essere fresco e non troppo pungente
  • Maggiorana fresca: regala sentori erbacei che esaltano tutto il piatto Preferisci foglioline appena raccolte

Come preparare

Preparazione delle zucchine:
Lessare le zucchine in acqua leggermente salata portata a bollore per circa otto minuti Le zucchine devono risultare morbide ma non sfatte Scolarle e lasciarle intiepidire su un canovaccio pulito In questo modo elimineranno l’umidità in eccesso che potrebbe rovinare la consistenza finale
Cottura dei gamberetti:
Portare una pentola d’acqua a leggero bollore Versare i gamberetti sgusciati e lasciarli cuocere per soli tre minuti Deve bastare per mantenerli morbidi e succosi Togliere subito con una schiumarola e lasciarli raffreddare completamente su un piatto
Preparazione della salsa:
In una ciotolina versare la maionese Unire lo scalogno finemente tritato qualche goccia di tabasco il ketchup e foglioline di maggiorana fresca Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti Se si desidera una salsa più leggera aggiungere un cucchiaino di succo di limone
Preparazione delle barchette:
Tagliare le zucchine per il lungo ottenendo due metà uguali Con l’aiuto di un cucchiaino svuotare delicatamente la parte interna lasciando i bordi spessi un dito Così le zucchine manterranno la struttura durante la farcitura
Farcitura e decorazione:
Unire i gamberetti ormai freddi con la salsa a base di maionese Mescolare con delicatezza per non rompere la polpa Riempire ogni barchetta di zucchina con il composto sistemando bene i gamberetti Guarnire con strisce sottilissime di buccia di limone e qualche fogliolina fresca di maggiorana
Piatti di zucchini con frullato di pesce. Salvalo
Piatti di zucchini con frullato di pesce. | mammamiacucina.com

La mia parte preferita sono le striscioline di buccia di limone appena tagliate Aggiungono quella scintilla che rende il piatto indimenticabile Mio padre adorava aiutarmi a tagliarle sottili e anche ora le preparo sempre pensando a quei momenti insieme

Come conservare le zucchine ripiene

Queste zucchine si conservano benissimo in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per massimo due giorni Il vantaggio è che migliorano ancora di più dopo qualche ora perché i sapori si amalgamano Ti consiglio di tenerle nella parte meno fredda del frigo per evitare che la salsa diventi troppo densa Al momento di servire lasciare acclimatare qualche minuto per ritrovare la cremosità originale

Sostituzioni e variazioni degli ingredienti

Se non hai gamberetti freschi puoi usare gamberi surgelati assicurandoti solo di sciacquarli e asciugarli bene Volendo puoi sostituire parte della maionese con yogurt greco se desideri un ripieno più leggero Erbe diverse come prezzemolo o basilico si adattano perfettamente secondo la stagione e il proprio gusto

Come servire e abbinamenti

Porta in tavola queste zucchine come antipasto scenografico su un piatto decorato con foglie di insalata fresca Si abbinano a vini bianchi leggeri come un Vermentino ma sono ideali anche in un buffet di piatti freddi Volendo puoi servirle come piatto unico accompagnate da un’insalatina croccante per un pranzo light

Contesto e curiosità

Le zucchine ripiene sono un classico intramontabile della cucina italiana Ogni regione possiede una sua variante e questa ripiena di gamberetti richiama le ricette delle coste liguri e siciliane Il connubio fra verdure ed erbe aromatiche parla di tradizione estiva e convivialità Pochi ingredienti semplici che mettono in risalto la freschezza

Due zucchini con shrimp e cipolla. Salvalo
Due zucchini con shrimp e cipolla. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso usare gamberetti surgelati?

Sì, i gamberetti surgelati vanno bene. Assicurati di scongelarli completamente e di asciugarli prima della cottura.

→ Con cosa posso sostituire il tabasco?

Puoi sostituire il tabasco con qualche goccia di salsa piccante o semplicemente ometterlo per un sapore più delicato.

→ Come evitare che le zucchine si rompano durante la preparazione?

Assicurati di lessarle al dente e di maneggiarle con delicatezza quando le svuoti per evitare che si spezzino.

→ Posso prepararle in anticipo?

Sì, puoi preparare le zucchine ripiene qualche ora prima e conservarle in frigorifero fino al momento di servirle.

→ Esiste un'alternativa alla maionese nella salsa?

Certo, puoi sostituire la maionese con yogurt greco per una salsa più leggera.

Zucchine ripiene con gamberetti

Zucchine ripiene di gamberetti accompagnate da una salsa cremosa, perfette per un antipasto delizioso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
32 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 barchette di zucchine)

Dieta: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per le zucchine

01 200 g di gamberetti sgusciati
02 8 zucchine medie
03 1 limone

→ Per la salsa

04 1 tazza di maionese
05 1 cucchiaio di ketchup
06 Tabasco a piacere
07 Scalogno tritato a piacere
08 Maggiorana fresca

Istruzioni

Passo 01

Portare a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Lessare le zucchine per circa 8 minuti, quindi scolarle e lasciarle raffreddare completamente.

Passo 02

Lessare i gamberetti in acqua bollente per 3 minuti. Scolarli e raffreddarli rapidamente.

Passo 03

In una ciotola, amalgamare la maionese con lo scalogno finemente tritato, alcune gocce di tabasco e il ketchup. Mescolare accuratamente per ottenere un composto omogeneo.

Passo 04

Dividere le zucchine a metà per il lungo, quindi svuotarle delicatamente dalla polpa formando delle barchette.

Passo 05

Mescolare i gamberetti con la salsa di maionese e riempire ciascuna barchetta di zucchina con il composto ottenuto.

Passo 06

Disporre le zucchine farcite su un piatto da portata. Guarnire con sottili strisce di buccia di limone e foglioline di maggiorana fresca.

Note

  1. Per una presentazione elegante, utilizzare un pelapatate per ricavare strisce sottilissime di buccia di limone senza la parte bianca amarognola.

Strumenti Necessari

  • Pentola capiente
  • Coltello affilato
  • Pelapatate
  • Ciotola

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene crostacei e uova.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 21 g
  • Carboidrati Totali: 9 g
  • Proteine: 14 g